La Liguria è suddivisa in quattro province:
Genova: È la provincia più grande e popolosa della Liguria, con capoluogo l'omonima città. Genova è un importante centro portuale, industriale e turistico. Ricca di storia e cultura, offre numerose attrazioni come il centro storico, l'Acquario di Genova, i Palazzi dei Rolli (patrimonio UNESCO) e il porto antico. La provincia include anche località costiere rinomate come Camogli e Portofino.
La Spezia: Situata nella parte orientale della regione, questa provincia è caratterizzata da un paesaggio costiero aspro e affascinante, con le famose Cinque Terre (patrimonio UNESCO). La Spezia è anche un importante arsenale militare. Altre località di rilievo includono Lerici, Portovenere e Sarzana.
Savona: Situata nella Liguria di Ponente, la provincia di Savona offre una varietà di paesaggi, dalle spiagge sabbiose alle colline dell'entroterra. Savona, il capoluogo, è un importante centro portuale. Altre località importanti includono Alassio, Albenga, Finale Ligure e Varazze, rinomate per il turismo balneare.
Imperia: È la provincia più occidentale della Liguria, situata al confine con la Francia. Imperia, il capoluogo, è una città divisa in due centri principali: Oneglia e Porto Maurizio. La provincia è famosa per la coltivazione di fiori (in particolare, il garofano di Sanremo) e per la produzione di olio d'oliva. Sanremo è una delle località più famose, nota per il Festival della Canzone Italiana. Altre località includono Bordighera e Ventimiglia.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page